Cos'è come si è formata la terra?

Ecco le informazioni sulla formazione della Terra in formato Markdown con link a concetti importanti:

Formazione della Terra

La formazione della Terra è un processo avvenuto circa 4,54 miliardi di anni fa, all'interno della giovane nebulosa solare. Questa nebulosa era costituita principalmente da idrogeno ed elio, residui del Big Bang, insieme a elementi più pesanti prodotti dalla nucleosintesi all'interno di stelle antenate.

Il processo principale può essere riassunto in diverse fasi chiave:

  1. Collasso della Nebulosa Solare: Inizialmente, la nebulosa solare era una nube diffusa di gas e polveri. Una perturbazione, forse l'onda d'urto di una supernova vicina, innescò il collasso gravitazionale della nube.

  2. Formazione del Protosole: Mentre la nebulosa collassava, la maggior parte della massa si concentrò al centro, formando un protosole. Il protosole divenne più denso e caldo.

  3. Disco Protoplanetario: La materia rimanente si appiattì in un disco rotante attorno al protosole, chiamato disco protoplanetario. In questo disco, le particelle di polvere e gas iniziarono a collidere.

  4. Accrescimento Planetesimale: Attraverso collisioni e aggregazione elettrostatica, piccole particelle di polvere si unirono per formare oggetti più grandi, i cosiddetti planetesimali.

  5. Formazione dei Protopianeti: I planetesimali, tramite ulteriori collisioni e attrazione gravitazionale, si fusero per formare protopianeti. Questi protopianeti continuarono a "ripulire" le loro orbite, accumulando materiale dal disco.

  6. Impatto Gigante: Un evento cruciale nella formazione della Terra fu l'impatto gigante tra la proto-Terra e un altro protopianeta delle dimensioni di Marte, chiamato Theia. Questo impatto catastrofico portò alla formazione della Luna e contribuì significativamente alla composizione e alla struttura della Terra.

  7. Differenziazione Planetaria: Dopo l'impatto gigante, la Terra era ancora in gran parte fusa. Nel tempo, si raffreddò e si differenziò, formando un nucleo denso di ferro e nichel, un mantello roccioso e una crosta esterna.

  8. Formazione dell'Atmosfera e degli Oceani: L'atmosfera primordiale della Terra era composta principalmente da gas rilasciati dall'interno del pianeta attraverso l'attività vulcanica (degassificazione). L'acqua arrivò probabilmente attraverso impatti di asteroidi e comete ricchi di ghiaccio, portando alla formazione degli oceani.